Translate

Cerca nel blog

martedì 2 settembre 2014

Cos‘è un ânâhuatécatl?

«Ânâhuatécatl» (talvolta adattato in spagnolo o in italiano come “anaguateca”) è una parola náhuatl composta dalle parole “â[tl]”, “nâhua[tl]”, “cân” e  “têcatl”. Significa «Abitante delle Terre della Voce dell’Acqua», ed era il nome con cui gli Aztechi definivano sé stessi e gli altri popoli di Ânâhuac, cioè gli odierni Nuovo Messico, California, Messico, Guatemala, Honduars, Belize e Nicaragua.
Gli anaguatechi avevano lingua, cultura e religioni diversi l’uno dall’altro, però erano una stessa civiltà con una comune storia e una comune filosofia.
Le lingue parlate dagli anaguatechi erano: navajo, purépecha, náhuatl, zapoteco (in tutte le sue varietà), mixteco (in tutte le sue varietà), maya yucateco (o itzá), maya quiché, maya cakchiquel e pipil (oltre a un numero incredibile di altri dialetti e lingue). La cosa piú bella è che tutte queste lingue sono sopravvissute fino ad oggi con pochissime variazioni!
La loro filosofia era basata sul rispetto per la natura. Ogni cosa, dal monte piú alto al piú piccolo bocciolo, dalla piú dura roccia all’intoccabile vento, era sacra.
La storia di Ânâhuac è stata segnata da continue guerre di conquista che hanno fatto acquistare ai piú miseri villaggi un potere enorme, come nei casi di Tikal o di Tenôchtitlân.
La fine di una civiltà così avanzata e raffinata (forse piú dei greci o dei romani) fu causata dai conquistadores spagnoli, che però, dopo la conquista, pensarono di rendere pubbliche al mondo la storia e la cultura di Ânâhuac.
Ma la storia raccontata dagli spagnoli non è fedele alla realtà! Per scoprire la verità, seguiteci su Facebook! https://www.facebook.com/inanahuatecatl

Nessun commento:

Codice Borbonico

Codice Borbonico
Questo è il “Rituale Del Fuoco Nuovo”, o ”Rituale Dell’Anno Nuovo”